Annniversario della strage di Piazza Fontana, comunicato del comitato permanente antifascista

12 DICEMBRE 2008

A TRENTANOVE ANNI DALLA STRAGE DI PIAZZA FONTANA

Sono passati 39 anni da quel 12 dicembre 1969 in Piazza Fontana.

Sono passati 39 anni da quella tremenda strage all’interno della Banca Nazionale dell’Agricoltura,che  provocò 17 morti e 84 feriti.,di cui furono responsabili le Organizzazioni della destra eversiva,come è dimostrato  storicamente e processualmente.

Sono passati 39 anni da quel tentativo di cancellare libertà e democrazia  faticosamente raggiunte, di trascinare il nostro Paese in una stagione di trame eversive e di svolte pericolosamente autoritarie: un criminale progetto bloccato grazie alla continua mobilitazione di tutte le forze democratiche, al continuo impegno dei familiari delle vittime, alla continua solidarietà dei cittadini milanesi.

Sono passati 39 anni, ma la città di Milano non ha dimenticato e non dimentica, non solo perché intende testimoniare l’adesione ai valori di libertà e democrazia, ma anche perché vuole consentire alle nuove generazioni di conoscere il significato di quella strage avvenuta a Milano, ma che ha tragicamente segnato l’Italia intera.

Per questo ribadiamo la necessità e l’esigenza di avere al più presto a Milano, (peraltro già attive in altre città italiane) una Casa della Memoria come luogo in cui custodire e tenere viva la storia.

Sono passati 39 anni e giustizia non è stata fatta, nonostante il riconoscimento, da parte dei giudici, delle responsabilità delle organizzazioni della destra eversiva nella strage.

Sono passati 39 anni e ancora una volta rivolgiamo un appello alla città affinché partecipi alle celebrazioni ufficiali del 12 dicembre per riaffermare quei valori che sono il fondamento della nostra convivenza civile, della democrazia e della Costituzione.

COMITATO PERMANENTE ANTIFASCISTA CONTRO IL TERRORISMO

PER LA DIFESA DELL’ ORDINE REPUBBLICANO

ANPI – FIAP – FIVL – ANPPIA – ANED – ANEI

PD – SD – PRC – SDI – PDCI

CGIL – CISL – UIL – ACLI -CENTRO PUECHER

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...