“Le pietre raccontano”: Sabato 21 gennaio ore 16.30, Villa Ghirlanda Silva, Cinisello Balsamo

Sabato 21 gennaio

In occasione del Giorno della Memoria 2012 e del 150° anniversario dell’Unità d’Italia l’assessore alle Politiche Culturali Luciano Fasano e il Centro Documentazione Storica del Comune di Cinisello Balsamo presentano la prima edizione del progetto Le pietre raccontano, la storia attraverso i monumenti, le lapidi e i luoghi storicamente più significativi di Cinisello Balsamo.

Il progetto, distribuito su supporto dvd in occasione dell’iniziativa, confluirà successivamente in una sezione del sito del Comune di Cinisello Balsamo al fine di renderlo aperto ad ogni aggiornamento determinato da ulteriori ricerche condotte dal Centro Documentazione Storica, dalla realizzazione di nuove opere scultoree o da suggerimenti, aggiunte e correzioni che dovessero giungere da parte dei cittadini.

Sabato 21 gennaio 2012 – ore 16.30

Villa Ghirlanda Silva

via Frova 10 – Cinisello Balsamo

Presentazione del progetto di storia locale
Le pietre raccontano

saluti istituzionali:

Daniela Gasparini – sindaco del Comune di Cinisello Balsamo

Luciano Fasano – assessore alle Politiche Culturali del Comune di Cinisello Balsamo

intervengono:

Ornella Selvafolta – professore di Storia dell’Architettura, Politecnico di Milano

Carlo Smuraglia – presidente nazionale dell’A.N.P.I. (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia)

Angelo Zaninello – già sindaco del Comune di Cinisello Balsamo

Mirco Zanoni – responsabile Coordinamento Culturale, Istituto Alcide Cervi, Gattatico (RE)

Progetto e redazione editoriale: Patrizia Rulli

Direzione editoriale: Centro Documentazione Storica

http://anpimilano.com/2012/01/12/sabato-21-gennaio-2012-le-pietre-raccontano/
http://anpimilano.files.wordpress.com/2012/01/manifesto-definitivo.pdf

Nel corso dell’iniziativa verrà distribuita una copia del dvd a tutti i presenti

Mirco Zanoni dell’Istituto Alcide Cervipresenterà in anteprima Memorieincammino.it, un percorso su Internet che raccoglierà le memorie di uno dei periodi più duri della storia d’Italia dal fascismo, alla seconda guerra mondiale, fino alla Resistenza e alla Liberazione. Uno spazio virtuale dove saranno custodite e valorizzate le memorie dei numerosi soci dell’Istituto Alcide Cervi, tra le quali anche quelle della nostra Città, che parteciperà inizialmente con il progetto Le pietre raccontano.

 Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito del Comune di Cinisello Balsamo

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...