Convegno “PER UNA EUROPA ANTIFASCISTA, UNITA E SOCIALE”

Venerdì 26 e sabato 27 ottobre 2012 si terrà il convegno “PER UNA EUROPA ANTIFASCISTA, UNITA E SOCIALE” organizzato dall’ANPI Comitato Regionale Lombardia – Comitato Provinciale di Milano in collaborazione con: Parlamento Europeo – Ufficio d’informazione a Milano -, Regione Lombardia – Istruzione, Formazione e Cultura – e con l’adesione del Presidente della Repubblica
PROGRAMMA:

‐ MILANO 26 ottobre 2012 ‐
Auditorium “Giorgio Gaber” piazza Duca d’Aosta, 3

Ore 10.00

• Perché un convegno sull’ Europa.
Tullio Montagna – Presidente A.N.P.I. Regionale
Roberto Cenati – Presidente A.N.P.I. Provinciale Milano
• Saluto delle Autorità
• La Resistenza e l’antifascismo in Europa. Dalle dittature totalitarie agli Stati democratici.
Luigi Ganapini – Università di Bologna
• Federalismo e unità politica dell’ Europa nella elaborazione teorica di Altiero Spinelli, Ernesto Rossi e Eugenio Colorni.
Arturo Colombo – Università di Pavia
• Dai trattati di Roma e di Lisbona alla Costituzione Europea.
Andrea Bosco – Università di Firenze
• L’Europa al bivio tra unità federale e disgregazione.
Luisa Trumellini – Direzione Nazionale Movimento Federalista Europeo

Ore 14.00

• Le radici culturali dell’ Europa.
Giulio Ercolessi – Fondazione Critica Liberale
• La crisi finanziaria ed economica in Europa e il problema della redistribuzione del reddito.
Tito Boeri – Università Luigi Bocconi
• Per un’Europa dei diritti.
Elena Paciotti – Presidente Fondazione Lelio e Lisli Basso‐Issoco
• Prospettive attuali dell’ unità politica dell’ Europa. Come fare l’unità oggi.
Giulia Rossolillo – Università di Pavia
Coordina Maxia Zandonai giornalista RAI Milano
• Conclude Carlo Smuraglia, Presidente Nazionale dell’ A.N.P.I.

‐ COMO 27 ottobre 2012 ‐
Istituto Carducci Pro Cultura Popolare – Via Cavallotti, 7

Ore 9.30

• Saluto delle Autorità
• Come ti rendono nazista. L’approccio ai giovani delle formazioni nazifasciste.
Raffaele Mantegazza – Università di Milano Bicocca
• L’impegno democratico europeo per il contrasto dei gruppi fascisti e nazisti.
Albertina Soliani – Senatrice della Repubblica
• Il Monumento alla Resistenza europea: perché e come.
Fabio Cani – Storico

Coordina Tullio Montagna, Presidente A.N.P.I. Regionale Lombardia

OMAGGIO AL MONUMENTO DELLA RESISTENZA EUROPEA
Intervento di Miguel Angel Martìnez, Vicepresidente del Parlamento Europeo

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...