Giorno della Memoria 2013, Programma di venerdì 25 gennaio
Ex-Albergo Regina
Via Silvio Pellico ore 10
Deposizione di corone alla lapide dell’ex-Albergo Regina, comando SS e quartiere generale della Gestapo negli anni 1943 -1945
Intervengono:
Daniela Benelli Assessore del Comune di Milano
Walker Meghnagi Presidente Comunità Ebraica di Milano
Gianfranco Maris Presidente ANED e Fondazione Memoria della Deportazione
Roberto Cenati Presidente ANPI provinciale Milano
Gino Morrone Presidente regionale FIAP
Graziano Gorla Segreteria Camera del Lavoro
Coordina: Marco Cavallarin
Sala Convegni di Palazzo Reale
Piazza Duomo, 12 ore 11
Il valore della testimonianza
Sono previsti intervalli musicali di Bartolomeo Marchesi Dandolo e Carlo Mainardi, allievi del Conservatorio Musicale di Milano coordinati dal prof. Marco Bernardin
Introduce
Giovanna Massariello vice-Presidente Fondazione Memoria della Deportazione
Lettura dei nomi di deportati milanesi deceduti nei Lager nazisti a cura degli studenti che partecipano all’evento
Saluto di Giuliano Pisapia Sindaco del Comune di Milano
Ascoltare la voce del testimone
Intervengono:
Goti Bauer deportata ad Auschwitz,
Gianfranco Maris deportato a Mauthausen, Presidente ANED e Fondazione Memoria della Deportazione
Dialogo con i giovani delle scuole
Coordina:
Massimo Castoldi Responsabile didattica e iniziative culturali Fondazione Memoria della Deportazione
Iniziativa promossa da:
Comune di Milano
Fondazione Memoria della Deportazione
Comunità ebraica di Milano
Comitato Permanente Antifascista